La patologia dell’occhio secco può essere causata da diversi fattori, congiuntiviti , blefariti , uso scorretto di lenti , squilibri ormonali , malattie autoimmuni e da alcuni farmaci.Si tratta di una condizione in cui si ha una diminuzione della produzione di film lacrimale (la pellicola acquosa che ricopre l’occhio) , i sintomi principali sono bruciore , sensazione di un corpo estraneo e fotofobia.
Le cure sono lacrime artificiali che simulano il liquido lacrimale , composti a base di alcol polivinil che trattengono l’acqua e acido ialuronico necessario per irrobustire il film lacrimale.
in alcuni casi se necessario si può ricorrere anche a un intervento chirurgico che modifica il canale lacrimale