Ancora non è utilizzato per fare uno screening di massa , ma la sua accuratezza è all’ 80%; questo significa che preso potrebbe diventare un esame di routine.Si tratta del test del microRna che attraverso un controllo del sangue scopre la presenza del tumore al polmone, prima che questo si manifesti e sia visibile con una Tac.
Attualmente il nuovo esame è utilizzato in via sperimentale all’Istituto Europeo di oncologia di Milano, che lo ha già testato su più di 1000 persone a rischio ,come i fumatori che hanno più di 50 anni.