Un Recente studio , pubblicato su “Nature Communications” ha dimostrato che la kisspeptina, sostanza prodotta dal cervello e rinominata “ormone del bacio” , sarebbe responsabile sia dell’attrazione sia del desiderio sessuale nelle donne.
La scoperta potrebbe in futuro aprire la strada a trattamenti alternativi al testosterone per le donne che soffrono di disordine ipoattivo del desiderio sessuale, ossia il basso desiderio.