Il tè che viene decaffeinato , ha un sapore diverso e un minore contenuto di antiossidanti: per togliere la caffeina è infatti necessario trattarlo con anidride carbonica, un processo che altera notevolmente le sue proprietà organolettiche.
Ma per fortuna, per gli amanti del te, ora c’è una novità: alcuni botanici cinesi hanno infatti scoperto una varietà selvatica di tè che cresce naturalmente priva di caffeina. Si chiama hongyacha ed è una pianta molto rara che cresce e si sviluppa nei territori montuosi della Cina del Sud, dove le popolazioni da anni , la usano per risolvere diversi problemi di salute, in particolare per problemi di nausea e mal di stomaco. Ma questa pianta custodisce anche tanti altri antiossidanti che non sono presenti nel tè comune e che potrebbero quindi offrire altri benefici per la salute.