Svegliarsi di notte per i crampi alle gambe (dolori intensi causati da contrazioni muscolari) è comunque durante la gravidanza l’aumentata frequenza dei crampi dipende da:
- Carenza di sali minerali (potassio, calcio, sodio e magnesio) tra i cui compiti rientra quello di regolare le contrazioni della muscolatura, che vengono trasferiti in parte al nasciturno per mezzo della placenta
- Rallentamento delle circolazione sanguigna: la più alta concentrazione di progesterone (l’ormone dell’attesa) nel sangue stimola la distensione di organi e tessuti di organi e tessuti e la dilatazione dei vasi sanguigni.Ciò rende più difficoltoso il ritorno venoso, sopratutto negli ultimi 3 mesi , a causa della pressione dell’utero ingrossato sul sistema circolatorio