Fare l’identikit del tumore al polmone, senza utilizzare Biopsia e TAC , ma attraverso l’analisi congiunta di respiro , urine e sangue. E’ questo l’obiettivo di un nuovo progetto dell’Istituto europeo di oncologia di Milano.La possibilità di guarigione completa dal tumore al polmone e strettamente collegata alla stadio della malattina. ...
Read More »L’Aspirina contro l’Alzheimer
Un nuovo “ruolo” per uno dei farmaci più utilizzati al mondo.Sembra infatti , che prendere regolarmente l’aspirina a basse dosi, possa contribuire a rallentare la malattia dell’Alzheimer. E’ quanto emerso da una recente ricerca , condotta al momento soltanto su topi da laboratorio, al Rush Medical Center di Chigago (USA) ...
Read More »Cuore : Più protetto con lo zucchero
Il trealosio è uno zucchero prodotto da piante , insetti , lieviti o batteri che viene normalmente utilizzato come additivo alimentare. Un recente studio condotto sugli animali dall’Irccs Neuromed di Pozzili (Isernia) insieme con l’università Sapienza di Roma e la Rutgers New Jersey Medical School (Stati Uniti), ha dimostrato che ...
Read More »Dormire sul lato sinistro del letto migliora l’umore
Scegliere il lato sinistro del letto ha un’influenza positiva sul morale e di conseguenza sull’andamento della giornata. a rivelarlo è un sondaggio condotto in Gran Bretagna, su un campione di 3000 persone. Chi sceglieva la parte sinistra del letto, infatti si svegliava più sereno e riusciva a sopportare meglio lo ...
Read More »Parkinson : nuove speranze grazie ad un enzima
Una recente ricerca italiana della Fondazione Ri.MED di Palermo , condotta in collaborazione con l’Univeristà di Pittsburgh (Usa) , ha aperto un nuovo orizzonte nella cura del Parkinson, patologia neurodegenerativa cronica che coinvolge diverse funzioni motorie , vegetative , comportamentali e cognitive. E’ stato infatti, scoperto che l’enzima Lrrk2 potrebbe ...
Read More »Dolore: in arrivo la pillola che non da dipendenza
La Wake forest school of medicine di Winston-Salem , negli Stati Uniti , ha recentemente prodotto un nuovo antidolorifico simile alla morfina , ma con il vantaggio di non avere effetti collaterali e non creare dipendenza. Il medicinale (la cui sigla è AT-121) è stato al momento testato con ottimi ...
Read More »Tumori: Una nuova arma contro leucemia e linfoma
Via Libera dalla Commissione Europea al nuovo farmaco immunoterapico per il trattamento di due tipi di tumore: La Leucemia linfoblastica acuta a cellule B nei bambini e nei giovani fino a 25 anni. La Terapia e somministrata per infusione e utilizza i linfociti T del malato ed è prodotta su ...
Read More »Sonno: per cuore e cervello deve durare 6/8 ore
Il sonno “perfetto” deve durare da 6 a 8 ore, non di meno ma neanche di più , perchè riposare meno di 6 ore aumenta del 10% il rischio di malattine coronariche oppure ictus , mentre se si superano le 8 ore il pericolo per cuore e cervello aumenta di ...
Read More »Perdi peso se cambi l’orario dei pasti
Per perdere peso, basta , forse , spostare le lancette delle proprie abitudini alimentari. E’ questo il risultato di uno studio britannico condotto dall’Università del Surrey (Guilford), da poco pubblicato sul Journal of nutritional sciences. I ricercatori hanno controllato il peso corporeo di alcuni volontari per 10 settimane: alla meta ...
Read More »Ospedale : un codice Lilla per i disturbi alimentari
Contro i disturbi alimentari , tra i quali anoressia e bulimia , il Ministero della Salute ha messo a punto il “codice lilla” , un vero e proprio percorso studiato in modo specifico per aiutare gli operatori sanitari ad accogliere già in pronto soccorso le persone che ne soffrono e ...
Read More »