Il sonno “perfetto” deve durare da 6 a 8 ore, non di meno ma neanche di più , perchè riposare meno di 6 ore aumenta del 10% il rischio di malattine coronariche oppure ictus , mentre se si superano le 8 ore il pericolo per cuore e cervello aumenta di ...
Read More »Monthly Archives: Aprile 2019
Perdi peso se cambi l’orario dei pasti
Per perdere peso, basta , forse , spostare le lancette delle proprie abitudini alimentari. E’ questo il risultato di uno studio britannico condotto dall’Università del Surrey (Guilford), da poco pubblicato sul Journal of nutritional sciences. I ricercatori hanno controllato il peso corporeo di alcuni volontari per 10 settimane: alla meta ...
Read More »Ospedale : un codice Lilla per i disturbi alimentari
Contro i disturbi alimentari , tra i quali anoressia e bulimia , il Ministero della Salute ha messo a punto il “codice lilla” , un vero e proprio percorso studiato in modo specifico per aiutare gli operatori sanitari ad accogliere già in pronto soccorso le persone che ne soffrono e ...
Read More »Diabete in aumento anche in Italia
In un mondo dove il diabete è in aumento, il nostro paese non fa eccezzione. Secondo L’Istat e lo studio Amo (realizzato dalla Società italiana di diabetologia) negli ultimi 10 anni , sulla base di dati amministrativi (in sostanza il numero di persone che prendono farmaci per il diabete), i ...
Read More »Forum Nazionale Intergenerazionale – “Incontro tra Medicina del Territorio e Clinica”
Quarto Forum Nazionale Intergenerazionale a Verona dal titolo “Incontro tra Medicina del Territorio e Clinica” Si svolgerà a Verona, dal 12 al 14 aprile, presso l’Hotel Leon D’Oro, il quarto forum “Incontro tra Medicina del Territorio e Clinica”. Un evento, che vedrà la presenza di circa 250 partecipanti, con lo ...
Read More »ALZHEIMER : Nuove scoperte per le cure
La proteina Tau è contenuta nelle cellule neuronali e il suo malfunzionamento provoca l’Alzheimer. Gli esperti del Laboratorio di Biologia della Scuola Normale di Pisa hanno recentemente scoperto una nuova funzione di questa molecola: Hanno dimostrato infatti che , entrando nel nucleo dei neuroni , è in grado di influire ...
Read More »